Come consumatori, siamo bombardati giornalmente da annunci, proclami, scoop e novità (reali o, più frequentemente, presunte) in cerca di attenzione e riconoscimenti, da parte di brand che spingono sulla "unicità" dei loro prodotti e sul perchè dovremmo acquistarli.
Ma non
Asics. Forse perchè la cultura giapponese è più discreta e pacata. Forse perchè lasciano che sia la qualità dei loro prodotti a dimostrarlo.
Asics possiede una lunga tradizione e crediamo che questo sia la chiave del suo successo.
Kihachiro Onitsuka ha fondato la sua azienda di calzature sportive nel 1949 con la missione di creare esperienze significative e positive attraverso lo sport. Era il periodo subito successivo alla seconda guerra mondiale e il Giappone era in profonda crisi. Come fosse un modo per sollevare lo spirito delle giovani generazioni ed il paese,
Onitsuka ha iniziato a creare scarpe da ginnastica, sperando di promuovere una vita sana e felice.
Credeva che lo sport potesse sollevare lo spirito delle persone, non importava l'età, il livello o il tipo di atleta. Sia le esperienze fisiche che quelle emotive positive create attraverso lo sport possono durare tutta la vita. Questa convinzione ha ispirato il cambiamento del marchio da
Onitsuka ad
Asics nel 1977.
ASICS è un acronimo per l'espressione latina "
Anima Sana in Corpore Sano". Lo stesso concetto guida
Asics ancora oggi.
Negli ultimi 70 anni,
Asics ha sviluppato alcuni dei migliori prodotti ad alte prestazioni sul mercato e ha indubbiamente giocato un ruolo fondamentale in milioni di esperienze fisiche ed emotive in tutto il mondo.
Oggi la linea
Fashion - Sportstyle di
Asics è commercializzata nei migliori stores multimarca di tutto il mondo ed il brand ha all'attivo numerose collaborazioni con stilisti e fashion brands all'avanguardia.
