Erano ai piedi di
Paavo Nurmi, il mitico mezzofondista finlandese che vinse 9 ori e 3 argenti olimpici tra il 1920 e il 1928, e di
Emil Zátopek, il leggendario cecoslovacco 4 volte oro olimpico che per primo infranse la barriera dell’ora nei 20 km:
Karhu è il marchio scandinavo per eccellenza in fatto di calzature sportive e attrezzatura per la vita all’aria aperta, e il successo attuale delle sue sneakers, che hanno ridisegnato il confine tra mondo
running,
lifestyle e
outdoor, nasce da una lunga storia dedicata allo sport.
Nato nel 1916 a Helsinki come
Ab Sportartiklar Oy, il marchio si dedica da subito a fornire attrezzatura sportiva alle nazionali olimpiche finlandesi.
Con i primi successi, nel 1920 il nome cambia in
Karhu, che in finlandese significa “
Orso”, e nemmeno la Grande Depressione seguita dalla Seconda Guerra mondiale ferma la crescita dell’azienda che alle olimpiadi casalinghe del 1952 è protagonista di 15 vittorie e di un accordo che, a posteriori, sembra
INCREDIBILE: l’azienda vende il suo marchio di fabbrica,
le 3 strisce diagonali, ad un oggi ben noto marchio tedesco, e comincia a usare l’attuale M laterale, l’iniziale della parola “
Mestari” che in finlandese significa “
Campione”.
Cambia il trademark ma non la sostanza: gli anni Settanta sono quelli dell’introduzione del sistema
Air Cushion, i cuscinetti d’aria all’interno dell’intersuola che anticipano di almeno 15 anni tutti gli altri sistemi di ammortizzazione delle scarpe sportive, e il decennio successivo è quello della tecnologia
Fulcrum pensata per favorire la transizione del piede verso avanti e assecondare un modo di correre più naturale.
Dagli anni Novanta ha inizio lo sviluppo di tutta la filosofia di
Karhu verso una corsa efficiente, all’insegna di quello che diventerà il motto “
Faster, Farther, Easier”, cioè più veloce, più lontano, più facile: sono gli anni della nascita di
Ortix, il precursore di tutti i sistemi di analisi dell’appoggio del piede.
Tutto questo know-how si unisce al mondo delle
Sneakers Lifestyle quando alle
Fusion si aggiungono materiali premium come il suede, colorazioni nordiche e coraggiose, come quella caramel di cui si è innamorato
Kanye West, e collaborazioni di rilievo che le hanno rese diverse da tutte le altre
Sneaker Streetwear.
