Il progetto
Philippe Model nasce quando
Paolo Gambato, noto designer italiano, incontra l'omonimo stilista
P.M. in maniera casuale, e quasi per gioco nasce uno scambio creativo che mixa e fonde il guizzo italiano al gusto transalpino.
La prima scarpa ideata dal duo di creativi è denominata “
Paris” proprio in omaggio alla città che ha visto muovere i primi passi dello stilista
Philippe Model: da li in poi è stato un continuo susseguirsi di idee originalissime in termini di stile e abbinamento di colori.
Ogni scarpa
Philippe Model racchiude il valore inestimabile della tradizione artigianale italiana ottenuta mediante processi produttivi svolti nel territorio di
Riviera del Brenta: un'area non lontana da
Venezia che si è distinta nel mondo per know-how ed elevati standard qualitativi nel settore della Calzatura. Dal taglio del pellame all'unione manuale della suola, ogni singolo dettaglio trasforma una scarpa
Philippe Model in un connubio di esperienza e design. Le piccole differenze tra una e l'altra sono da considerarsi come il risultato finale di procedure manuali che rifiutano una produzione industriale asettica e la massificazione dello stile.
Nel 2016 il gruppo "
21 Investimenti" di
Alessandro Benetton ha acquistato una quota di maggioranza, pari al 70%, di Philippe Model.
