Roberto Collina nasce come azienda familiare, nel 1953, a
Crevalcore, area manifatturiera a nord di Bologna, dove è tuttora collocata la sede produttiva, un
loft-laboratorio che ha l'atmosfera di una grande casa di campagna.
Da sempre destinato a un retail di fascia alta, il brand si distingue per la selezione di materiali di pregio e l'impiego di fibre nobili - dal
mohair al
cashmere, dall'
alpaca all'
angora, dal
cammello ai
merinos super light, dalla
seta all’
ice cotton, rispettando le proprie origini artigianali e indagando, stagionalmente, le tendenze di settore.
Tanto più lineare è lo stile del marchio quanto più è sofisticata la lavorazione delle trame: "
dietro ad ogni singolo capo c'è un lungo percorso di ricerca e realizzazione", afferma
Roberto Collina: "ci occupiamo internamente di tutte le fasi produttive, dalla scelta dei materiali allo sviluppo delle collezioni, e supervisioniamo con scrupolo le attività dei laboratori satelliti e dell’intera filiera”.
L'attività di ricerca è costante e viene condotta in ogni parte del mondo, dai vintage market di
New York e
Los Angeles agli stores più cool di
Tokyo, e ovunque sia percepibile l’emozione di un capo. "
L'obiettivo è realizzare un prodotto contemporaneo e attento al design, anche attingendo al vasto archivio aziendale".
Presente in
Francia,
Belgio,
Olanda,
Germania - "i primi e più ricettivi fra i mercati esteri" – il brand Roberto Collina ha registrato, nel corso del tempo, un crescente interesse in paesi asiatici come il Giappone e la Corea del Sud: un successo garantito dall'applicazione delle tecnologie più avanzate alle lavorazioni più artigianali, che consolida il profilo internazionale del marchio fra i
knitwear brand più esclusivi e riconoscibili del
Made in Italy.
